Storia del diritto medievale e moderno: un’identità in trasformazione?
LE REGISTRAZIONI AUDIO DEGLI INTERVENTI SONO DISPONIBILI SU QUESTA PAGINA WEB
Bologna, 26 -27 maggio 2023
Prima sessione: Identità, metodi e spazi per una “nuova” storia del diritto (coordina Emanuele Conte)
Marco Miletti: Identità disciplinare e dimensione intellettuale
Luigi Nuzzo: Storie globali, diritti locali. Metodi e strategie di sopravvivenza per storici del diritto
Marco Cavina: La quotidianità normante. Dimensione scientifica e dimensione didattica in IUS/19
Nicoletta Sarti: Il Medioevo nella ricerca e nella didattica di IUS/19. Riflessioni su una crisi in auspicio reversibile
Giuseppe Speciale: Cronologie e metodologie (dall’Alto Medioevo al Novecento)
Seconda sessione - Tavola rotonda: “La storia del diritto e le ricerche internazionali” (coordina Irene Stolzi)
Beatrice Pasciuta: Medioevo milionario: due esperienze di finanziamenti europei
Stefania Gialdroni: Il diritto medievale e moderno alla prova degli ERC Grants: istruzioni per l’uso
Carlotta Latini: Progetti internazionali e Storia del diritto medievale e moderno. Nuove linee di ricerca nell’ambito del programma Erasmus+
Terza sessione: Qualità della ricerca e prospettive (coordina Loredana Garlati)
Raffaele Volante: Per una storia dogmatica del diritto civile. Una prospettiva didattica
Cristina Vano: Metodo e metodi. Valutazione e ricerca
Stefano Solimano: La circolazione delle opere scientifiche dei giovani. Ripensando a un incontro a Trani
Antonio Cappuccio: Quale storia del diritto per le professioni forensi?
Quarta sessione - Tavola rotonda: La storia del diritto nelle riviste: (coordina Francesco Mastroberti)
Elisa Mongiano: La “rivista della disciplina”: “Rivista di storia del diritto italiano”
Giovanni Cazzetta: Dagli anni ruggenti delle riviste giuridiche al futuro: “Quaderni fiorentini”
Paolo Alvazzi del Frate: Nuovi temi della rete, tra open access e peer review: “Historia et ius”
Giovanni Chiodi: Una rivista progetto sulle intersezioni tra diritto, arte e storia: “LawArt”
LE REGISTRAZIONI AUDIO DEGLI INTERVENTI SONO DISPONIBILI SU QUESTA PAGINA WEB
Bologna, 26 -27 maggio 2023
Prima sessione: Identità, metodi e spazi per una “nuova” storia del diritto (coordina Emanuele Conte)
Marco Miletti: Identità disciplinare e dimensione intellettuale
Luigi Nuzzo: Storie globali, diritti locali. Metodi e strategie di sopravvivenza per storici del diritto
Marco Cavina: La quotidianità normante. Dimensione scientifica e dimensione didattica in IUS/19
Nicoletta Sarti: Il Medioevo nella ricerca e nella didattica di IUS/19. Riflessioni su una crisi in auspicio reversibile
Giuseppe Speciale: Cronologie e metodologie (dall’Alto Medioevo al Novecento)
Seconda sessione - Tavola rotonda: “La storia del diritto e le ricerche internazionali” (coordina Irene Stolzi)
Beatrice Pasciuta: Medioevo milionario: due esperienze di finanziamenti europei
Stefania Gialdroni: Il diritto medievale e moderno alla prova degli ERC Grants: istruzioni per l’uso
Carlotta Latini: Progetti internazionali e Storia del diritto medievale e moderno. Nuove linee di ricerca nell’ambito del programma Erasmus+
Terza sessione: Qualità della ricerca e prospettive (coordina Loredana Garlati)
Raffaele Volante: Per una storia dogmatica del diritto civile. Una prospettiva didattica
Cristina Vano: Metodo e metodi. Valutazione e ricerca
Stefano Solimano: La circolazione delle opere scientifiche dei giovani. Ripensando a un incontro a Trani
Antonio Cappuccio: Quale storia del diritto per le professioni forensi?
Quarta sessione - Tavola rotonda: La storia del diritto nelle riviste: (coordina Francesco Mastroberti)
Elisa Mongiano: La “rivista della disciplina”: “Rivista di storia del diritto italiano”
Giovanni Cazzetta: Dagli anni ruggenti delle riviste giuridiche al futuro: “Quaderni fiorentini”
Paolo Alvazzi del Frate: Nuovi temi della rete, tra open access e peer review: “Historia et ius”
Giovanni Chiodi: Una rivista progetto sulle intersezioni tra diritto, arte e storia: “LawArt”